Stato di accesso al sito
Categorie
Stato di accesso al sito
Categorie

Usa il pulsante e con una piccola donazione ricevi il Libro

Io Il Genio della Matematica

By clicking the button below, I agree with the Terms & Conditions.
















I contenuti del sito sono apprezzati, condivisi e consultati con migliaia di lettori potenzialmente interessati alla vostra attività. Potete contattare il Team per inserire un vostro banner.  Quello che chiediamo è solo un contributo spese per il mantenimento del sito. CONTATTATECI

 

RACCOLTA FONDI

RACCOLTA FONDI
Donare significa
Liberare l’Informazione
Liberare la Cultura


Conta Caratteri per Blog

In molti blog e forum, i commenti degli utenti sono limitati per numero di caratteri.  Spesso risulta difficile avere a disposizione un contatore di caratteri che permetta di tenere sotto controllo quanto digitato.

Ecco un piccolissimo script che permette di controllare il numero di caratteri digitati, sempre pronto all’uso, che si può anche impostare come pagina web da richianare nel proprio browser e fare un semlice copia-incolla con la certezza di rimanere dentro il imite imposto.

Copiate lo script sotto e incollatelo nel Bliocco Note o qualunque altro editor. Salvate il file con l’estensione .htm o .php . Basta solo fare doppio click e aprirlo col vostro browser 

<script language = “Javascript”>

maxL=1500;
var bName = navigator.appName;
function taLimit(taObj) {
if (taObj.value.length==maxL) return false;
return true;
}

function taCount(taObj,Cnt) {
objCnt=createObject(Cnt);
objVal=taObj.value;
if (objVal.length>maxL) objVal=objVal.substring(0,maxL);
if (objCnt) {
if(bName == “Netscape”){
objCnt.textContent=maxL-objVal.length;}
else{objCnt.innerText=maxL-objVal.length;}
}
return true;
}
function createObject(objId) {
if (document.getElementById) return document.getElementById(objId);
else if (document.layers) return eval(“document.” + objId);
else if (document.all) return eval(“document.all.” + objId);
else return eval(“document.” + objId);
}
</script>

<font> Per modificare il numero massimo di caratteri, editare con editor la riga 3 dello script<br>modificando la variabile “maxL” e alla riga 34 settare lo stesso numero <br>come testo iniziale da visualizzare<br> Maximum Number of characters for ……<br><br>

<textarea onKeyPress=”return taLimit(this)” onKeyUp=”return taCount(this,’myCounter’)” name=”Description” rows=7 wrap=”physical” cols=40>
</textarea>
<br><br>
You have <B><SPAN id=myCounter>1500</SPAN></B> characters remaining

for your comment…</font>

 Ecco il risultato.

 

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
Archivio