Grecia, quello che vorrebbero farti credere sul debito
Otto false idee sul debito greco solo per far interiorizzare l’ineluttabilità del debito ai greci e ai Sud-Europei. Un audit pubblico svelerebbe il ricatto …
I nostri grandi mezzi di comunicazione, invece, non fanno che sostenere uno dopo l’altro l’assurda idea per cui l’annullamento del debito greco “costerebbe 600 euro a ogni singolo contribuente francese”. Via via che si inaspriscono le trattative tra la Grecia e la trojka, la propaganda va intensificandosi e il nostro lavoro di educazione popolare sul problema del debito pubblico diventerà sempre più decisivo. Le seguenti risposte alle idee indotte sul debito greco vorrebbero fornire un contributo al riguardo.
Idea indotta n.1 – Annullare il debito greco vuol dire 636 euro per ogni francese
Idea indotta n.2 – Quando si deve qualcosa, va rimborsata
Idea indotta n.3 – I greci si sono rimpinzati, ora devono pagare
Idea indotta n.4 – I Greci sono stati aiutati, devono ringraziare
Idea indotta n.5 – La Grecia deve continuare a portare avanti le riforme avviate
Idea indotta n. 6 – L’austerità è dura, ma alla fine pagherò
Idea indotta n. 7 – Una cura d’austerità, non si muore
Idea indotta n.8 – Comunque, la Grecia ha già capitolato
L’audit civico dei debiti pubblici in Europa:
uno strumento per sconfiggere l’austerità
Tratto da http://antoniomoscato. altervista.org/
Grèce : petit guide contre les bobards médiatiques
Brochures, vendredi 13 mars 2015, par Collectif pour un audit citoyen de la dette publique