Stato di accesso al sito
Categorie
Stato di accesso al sito
Categorie

Usa il pulsante e con una piccola donazione ricevi il Libro

Io Il Genio della Matematica

By clicking the button below, I agree with the Terms & Conditions.
















I contenuti del sito sono apprezzati, condivisi e consultati con migliaia di lettori potenzialmente interessati alla vostra attività. Potete contattare il Team per inserire un vostro banner.  Quello che chiediamo è solo un contributo spese per il mantenimento del sito. CONTATTATECI

 

RACCOLTA FONDI

RACCOLTA FONDI
Donare significa
Liberare l’Informazione
Liberare la Cultura


panettone

Quattro passi per farsi il Panettone di Natale in casa. 

Passo 1

Ingredienti

100 g di farina,

10 g di lievito di birra,

60 ml di latte,

1 cucchiaino di zucchero.

Preparazione

Sciogliete il lievito di birra e lo zucchero nel latte tiepido, quindi incorporate la farina e impastate fino a ottenere un impasto omogeneo. Coprite con pellicola trasparente e lasciate a lievitare per circa un’ora.

 Passo 2

Ingredienti

180 g di farina,

60 g di zucchero,

2 g di lievito di birra,

2 uova, 60 g di burro

Preparazione

Unite al primo impasto lievitato le uova, il lievito e la farina, impastate, quindi aggiungete lo zucchero e il burro precedentemente lasciato ammorbidire a temperatura ambiente. Lavorate con cura il composto fino a ottenere un impasto liscio. Mettelo in un contenitore, copritelo con pellicola trasparente e lasciate nuovamente lievitare, questa volta per circa due ore.

Passo 3

Ingredienti

200 g di farina,

100 g di zucchero,

100 g di burro,

2 uova intere e 2 tuorli,

5 g di sale,

10 g di miele,

120 g di uvetta,

150 g di arancia candita,

40 g di cedro candito,

1 limone non trattato,

vaniglia.

Preparazione

Unite al secondo impasto lievitato le uova e la farina. Impastate e aggiungete zucchero e sale. Quindi unite il miele, il burro ammorbidito e infine la frutta candita leggermente infarinata, la scorza del limone grattugiata, l’uvetta precedentemente ammollata (anche nel Marsala). Lasciate lievitare per altre due ore in una ciotola coperta da pellicola trasparente.

Passo 4 

Togliete il composto dalla ciotola, impastatelo di nuovo dandogli la forma sferica: posizionatelo dentro allo stampo da panettone imburrato e rivestito con della carta forno. Lasciatelo lievitare coperto per almeno un altro paio di ore, fino a che arriva al bordo. Incidete a croce la sommità e infilate al centro una noce di burro. Infornate a 200°C per una quindicina di minuti, quindi abbassate a 180°C e fate cuocere per altri tre quarti d’ora, facendo molta attenzione a non bruciare la parte superiore del panettone (nel caso, coprite con carta argentata). Quindi estraete e lasciate raffreddare capovolto a testa in giù.

76

 

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
Archivio