Stato di accesso al sito
Categorie
Stato di accesso al sito
Categorie

Usa il pulsante e con una piccola donazione ricevi il Libro

Io Il Genio della Matematica

By clicking the button below, I agree with the Terms & Conditions.
















I contenuti del sito sono apprezzati, condivisi e consultati con migliaia di lettori potenzialmente interessati alla vostra attività. Potete contattare il Team per inserire un vostro banner.  Quello che chiediamo è solo un contributo spese per il mantenimento del sito. CONTATTATECI

 

RACCOLTA FONDI

RACCOLTA FONDI
Donare significa
Liberare l’Informazione
Liberare la Cultura


SmartPhone Cinesi con Spyware

 

Cellulari e SmartPhone cinesi con sistema Android arrivano con precaricati degli spyware e un falso Google AppStore.

Tantissimi sono ormai i casi di spionaggio che urilizzano i sistemi elettronici che vengono alla luce quasi giornalmente.

Qualche giorna fa, ad esempio, è venuto fuori cha la statunitense NSA, ha miratamente intercettato e infettato con backdoors, dispositivi elettronici di persone presenti nelle loro liste di sorveglianza.
Molte nazioni, incluso USA e India, hanno già inibito e impedito l’uso di dispositivi provenienti dalla Cina, nei dipartimenti che trattano e usano tecnologie e informazioni sensibili, dopo avere scoperto che dei ben celati backdoors erano stati usati a fini di spionaggio. Questi Backdoors erano celati sia in routers di costruzione cinese che addirittura in microchip nascosti anche in ferri da stiro smerciati in Russia che usano il wi-fi per inoculare spyware e altro nei pc e smartphone delle ignari vittime.
Questa volta sono stati gli esperti in sicurezza della tedesca GDATA ad avere individuato un malware, nel firmware dello smartphone Android modello N9500 dell’azienda cinese Star. Questo cellulare, abbastanza diffuso anche in Italia, tramite un backdoor opportunamente celato nel codice di un falso Google App Store ( Play), riesce a garantire un completo accesso a tutte le funziuonalità delo smartphone.

android-spyware-china

Il malware è mascherato dal momento che Google Play Store è parte delle app pre-installate. Lo spyware funziona in background e non può essere scoperto dagli utenti. All’insaputa degli utenti lo smartphone invia dati personali a un server situato in Cina ed è in grado di installare di nascosto nuove applicazioni. Questo rende possibile rubare dati personali, intercettare chiamate e dati per l’online banking, leggere email e messaggi di testo o controllare da remoto la videocamera e il microfono.
Il modello in questione è l’”N9500” prodotto dall’azienda cinese Star ed è molto simile a un noto smartphone prodotto da una famosa azienda. Non possibile rimuove l’app e lo spyware perché sono integrati nel firmware. Molti rivenditori online stanno ancora vendendo questo smartphone a un prezzo variabile tra i 130 e i 165 euro in tutta Europa.
“Le opzioni di utilizzo di questo programma spia sono praticamente illimitate. I criminali online hanno un accesso totale allo smartphone”, ha dichirato Christian Geschkat, Product Manager Mobile Solutions di G DATA. “ I clienti di G DATA ci hanno riportato la segnalazione effettuata dai nostri software per la sicurezza informatica per Android e questo fatto ha evidenziato tale strategia criminale”.

“L’unica cosa che gli utenti possono vedere è un’app con l’icona del Google Play Store nei processi attivi; oltre a ciò l’applicazione è completamente nascosta”, precisa Christian Geschkat. “Sfortunatamente non è possibile rimuovere il Trojan perché fa parte del firmware dello smartphone è le app che rientrano in tale categoria non possono essere eliminate.. Questo include anche l’app Google play Store dell’N9500.”

Gli utenti possono usare G DATA Internet Security per Android, che identifica il malware come Android.Trojan.Uupay.D per scoprire se è presente sul proprio device. Gli esperti inoltre raccomandano agli utenti degli smartphone con questo problema di contattare immediatamente i rispettivi negozi online per chiedere la restituzione dello smartphone.Lo smartphone rappresenta un serio rischio per gli utenti. Il programma spia consente ai criminali di installare segretamente delle applicazioni che consentono un ampio ventaglio di abusi possibili: localizzazione, intercettazione e registrazione , acquisti, frodi bancarie, invio di SMS premium.
È impossibile scoprire dove i dati vengono inviati. “I dati intercettati sono inviati a un server anonimo situato in Cina”, precisa Christian Geschkat. “Non è possibile al momento scoprire chi riceve e come utilizza questi dati.”

 

Ottobre 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
Archivio