Stato di accesso al sito

Categorie

Stato di accesso al sito

Categorie

Usa il pulsante e con una piccola donazione ricevi il Libro

Io Il Genio della Matematica

By clicking the button below, I agree with the Terms & Conditions.
















I contenuti del sito sono apprezzati, condivisi e consultati con migliaia di lettori potenzialmente interessati alla vostra attività. Potete contattare il Team per inserire un vostro banner.  Quello che chiediamo è solo un contributo spese per il mantenimento del sito. CONTATTATECI

 

RACCOLTA FONDI

RACCOLTA FONDI
Donare significa
Liberare l’Informazione
Liberare la Cultura


estrogeni

Dinamiche dietro le proteine ​​cruciali nel cancro al seno

La molecola del recettore (struttura simile a una stringa in diversi colori) manovra un filamento di DNA (viola). Il dominio di legame del DNA è rosso e rosa, il dominio di legame del ligando è verde e verde acqua e le strutture simili a stringhe che collegano i vari domini possono essere osservate in blu e azzurro. Crediti: Wolynes lab/Rice University

La molecola del recettore (struttura simile a una stringa in diversi colori) manovra un filamento di DNA (viola). Il dominio… Continua a leggere

Accelerazione della guarigione ossea nelle donne in menopausa

Avccelerazione guarigione ossea in pazienti anziani

Accelerazione guarigione ossea
Credito: Shutterstock

Le donne anziane guariscono le fratture ossee più lentamente degli uomini. Ora un team ha scoperto… Continua a leggere

Una scoperta potrebbe spiegare perché le donne hanno maggiori probabilità di contrarre l’Alzheimer

Nelle donne in postmenopausa, la deplezione di estrogeni provoca un aumento eccessivo di ossido nitrico (NO) nel cervello e quindi genera il fattore del complemento S-nitrosilato C3 (SNO-C3). SNO-C3 attiva le cellule microgliali attivate, le cellule immunitarie innate nel cervello, per fagocitare (o "mangiare") le sinapsi neuronali, le connessioni che mediano la segnalazione tra le cellule nervose nel cervello. Questo aberrante processo di biologia chimica provoca la perdita di sinapsi, portando al declino cognitivo nella malattia di Alzheimer.

Nelle donne in postmenopausa, la deplezione di estrogeni provoca un aumento eccessivo di ossido nitrico (NO)… Continua a leggere

Ossitocina, chimica di amore e socialità

ossitocina-molecola

“L’ossitocina è un ormone prodotto in una delle parti più antiche del cervello che viene rilasciato dall’ipofisi. Questo ormone, spesso chiamato “ormone dell’amore”,… Continua a leggere

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Archivio