Usa il pulsante e con una piccola donazione ricevi il Libro

Io Il Genio della Matematica

By clicking the button below, I agree with the Terms & Conditions.
















Germania

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail


Alessandro Salerno

Il 22 gennaio Francia e Germania firmeranno un trattato di forte cooperazione che esclude gli altri membri dell’UE. Ministri francesi parteciperanno ai consigli dei ministri del governo tedesco… Continua a leggere

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Eurostat e ripresa occupazionale.

Dov’è l’Italia?


Posted: 29 Jun 2017 12:33 AM PDT su Economia e Politica

Sono trascorse poche settimane da quando l’Ufficio Statistiche dell’Unione Europea ha reso pubblici… Continua a leggere

FacebooktwitterredditpinterestlinkedinmailTutto quello che è sotto riportato diventa attuale per la situazione che stiamo vivendo riguardo alla Grecia.

IL DEBITO IMMORALE E’ UNA REALTA’.   DOPO LA GRECIA TOCCHERA’ ALL’ITALIA.… Continua a leggere

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

La governance zoppa dell’euro: regole e discrezionalità

PierGiorgio GawronskiOld Continent – 26/10/2015

imageeuropa

Gli effetti negativi delle politiche economiche depressive europee si ripercuotono in questi mesi anche sui migranti,… Continua a leggere

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Reddito di cittadinanza,

quali effetti in Italia e in Europa?

INTELLETTUALI KEYNESIANI: SVEGLIATEVI !!!!

reddito-cittadinanza

Interessantissimo e dettagliato articolo che riportiamo dal sito economiaepolitica.it   al quale rimandiamo per gli… Continua a leggere

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Maggio 2016: Sopravviverà la Deutsche Bank a questa ondata di guai o intende essere la prossima Lehman Brothers?

dbk

Dato che tutti quanti ci aspettiamo un momento molto simile a quello… Continua a leggere

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

L’eccezione tedesca che rende insostenibile l’Europa

EuroCrash

Economia e Politica
Posted: 24 May 2016 08:30 PM PDT
Nelle letture più attendibili sulla crisi in Europa, il rapporto squilibrato tra centro e… Continua a leggere

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Il potere in Europa è in mano al governo federale tedesco

gysi

Gregor Gysi  Nel discorso al parlamento tedesco, che qui sotto è riprodotto nella traduzione di Tiziana Fiore, accusa… Continua a leggere

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Il falso mito della Germania.

germany-illusion

Interessante analisi da EconomiaePolitica.it:

Guido Iodice
Posted: 24 Jul 2015 03:58 AM PDT

Thomas Fazi
Posted: 24 Jul 2015 02:55 AM PDT

Divergenze in Europa:… Continua a leggere

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Il debito greco è illegale, illegittimo e odioso.

parlamgrecia

Nel giugno 2015, la Grecia è al crocevia di scegliere tra la promozione di programmi di aggiustamento macroeconomico non riuscita imposti dai… Continua a leggere

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Flessibilità del mercato del lavoro.

La favola del protezionismo.   WorkersRidurre le protezioni dei lavoratori italiani non serve a rilanciare la crescita. Perché è dimostrato che la flessibilità del mercato… Continua a leggere

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Germania, il Bundestag approva il salario minimo

 

salariominimogermania

La Germania potrebbe avere, dal 2015, un salario minimo di 8,50 euro l’ora. Il provvedimento, voluto dall’Spd, è stato approvato dal Bundestag… Continua a leggere

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

LA GERMANIA ABBASSA L’ETA’  DELLE PENSIONI

Germania-Angela-Merkel1

La Germania abbassa l’età pensionabile e, paradossalmente ma non tanto, arriva la protesta di un grande socialdemocratico, di un ex cancelliere di… Continua a leggere

La produttività del lavoro dipende dalle innovazioni tecnologiche, dall’organizzazione della produzione, dalla dimensione e dai settori in cui le imprese operano; il livello dei salari, normalmente oscillante attorno alla sussistenza, dipende dalla forza contrattuale dei lavoratori. Gli stessi dati contenuti nel testo presentato dal presidente della BCE all’ultimo......... Continua a leggere

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

LA SVENDITA DELLE SOVRANITA’ NAZIONALI

GENNARO ZEZZA:  Neoliberismo e crisi. Intervento al Workshop per la Democrazia organizzato dal Partito Umanista a Milano il 9 Giugno 2012

 

 … Continua a leggere

Forse ti sei perso questi

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Archivio