Usa il pulsante e con una piccola donazione ricevi il Libro

Io Il Genio della Matematica

By clicking the button below, I agree with the Terms & Conditions.
















materia oscura

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

I primi risultati di LHAASO pongono vincoli più severi sulla durata della materia oscura

Limiti inferiori unilaterali del 95% sulla durata del DM ottenuti con l'analisi di verosimiglianza del profilo (linee nere spesse), per DM che decade in quark b (a sinistra) o leptoni τ (a destra). La linea nera tratteggiata mostra il limite ottenuto considerando solo il contributo immediato dei DM. Le bande verde e gialla corrispondono agli intervalli limite attesi del 68% e del 95% dalle simulazioni Monte Carlo con l'ipotesi del solo sfondo. I limiti precedenti e quelli di HAWC sono mostrati con linee grigie e blu. Le regioni tratteggiate mostrano lo spazio dei parametri 1 σ DM favorito dal flusso di neutrini ad alta energia di IceCube.

Limiti inferiori unilaterali del 95% sulla durata del DM… Continua a leggere

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

In nuovi studi ricercatori esplorano nuovi modi per cercare la materia oscura

Schema di un generico rivelatore di fotoni a nanofili superconduttori. I fili in questo studio sono stati realizzati interamente in siliciuro di tungsteno, senza contatti in oro. Credito: S. Kelley/NIST

Schema di un generico rivelatore di fotoni a nanofili superconduttori. I fili in questo studio sono stati realizzati… Continua a leggere

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

La forma dell’alone stellare

Gli astronomi hanno scoperto che l’alone stellare della galassia della Via Lattea, una nuvola di stelle diffuse attorno a tutte le galassie, ha la forma di… Continua a leggere

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Alla ricerca della materia oscura attraverso la quinta dimensione

This image was produced by a simulation showing the evolution of dark matter in the universe. (Credit: Milennium-II Simulation)

I fisici… Continua a leggere

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Spiegare la materia oscura senza ipotetiche particelle non scoperte e senza cambiare le leggi fisiche

Per ogni normale atomo di idrogeno potrebbero esserci circa 5 atomi di idrogeno del 2… Continua a leggere

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Materia oscura, antimateria, energia oscura,

esistono davvero ?

Diamo un’occhiata al nostro amico familiare, l’elettrone. L’elettrone è una particella carica, con una massa di m = 9.11×10−… Continua a leggere

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Mappa della Materia Oscura dalla Yale University

Credit NSF

Una mappa dettagliata delle distribuzioni di cluster di materia oscura ricostruita in un cluster di galassie distanti, ottenuti dai dati dell’… Continua a leggere

Forse ti sei perso questi

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Archivio