Stato di accesso al sito

Categorie

Stato di accesso al sito

Categorie

Usa il pulsante e con una piccola donazione ricevi il Libro

Io Il Genio della Matematica

By clicking the button below, I agree with the Terms & Conditions.
















I contenuti del sito sono apprezzati, condivisi e consultati con migliaia di lettori potenzialmente interessati alla vostra attività. Potete contattare il Team per inserire un vostro banner.  Quello che chiediamo è solo un contributo spese per il mantenimento del sito. CONTATTATECI

 

RACCOLTA FONDI

RACCOLTA FONDI
Donare significa
Liberare l’Informazione
Liberare la Cultura


salari

La crescita (degli investimenti) non ci salverà

Introduzione

E’ opinione consolidata tra economisti, media, istituzioni nazionali e internazionali che… Continua a leggere

Gli effetti di un’uscita dall’euro su crescita, occupazione e salari

La BCE sulla contrattazione a livello di impresa

1.1     Le sollecitazioni della BCE… Continua a leggere

Il monito degli economisti.

Collasso Europa Tutto previsto.

fonte: economia e politica

Euro-collapse

Il monito degli economisti
Financial Times, 23 settembre 2013

ECCO COSA SI DICEVA GIA’ ALLORA:

Il debito greco è illegale, illegittimo e odioso.

parlamgrecia

Nel giugno 2015, la Grecia è al crocevia di scegliere tra la promozione di programmi di aggiustamento macroeconomico non riuscita imposti… Continua a leggere

Jobs Act e integrazione salariale

“meno ammortizzatori sociali per tutti”

Marco Barbieri – 31 marzo 2015

jpbs-300x200La soverchiante attenzione dedicata dal dibattito pubblico al regime dei licenziamenti individuali e… Continua a leggere

Ascesa e caduta del modello economico italiano

Stefano Perri – 15 Dicembre 2013 –  dal sito Economia e Politica

figura0

La debolezza dell’economia italiana, resa evidente dalla crisi globale,… Continua a leggere

Il neoliberismo é contro il progresso

 

godmoneyLe teorie che pongono le basi al sistema economico sociale in cui viviamo noi europei/occidentali sono varie e multiformi. Tra queste il… Continua a leggere

La produttività del lavoro dipende dalle innovazioni tecnologiche, dall’organizzazione della produzione, dalla dimensione e dai settori in cui le imprese operano; il livello dei salari, normalmente oscillante attorno alla sussistenza, dipende dalla forza contrattuale dei lavoratori. Gli stessi dati contenuti nel testo presentato dal presidente della BCE all’ultimo......... Continua a leggere

Perché la riforma Fornero va contro produttività e crescita

1. Produttività e crescita economica

 

In Italia e in Europa si ripete come un mantra la necessità di accompagnare… Continua a leggere

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Archivio