Stato di accesso al sito
Messaggi:
Devi essere Loggato per vedere i tuoi messaggi
Archivi

Usa il pulsante e con una piccola donazione ricevi il Libro

Io Il Genio della Matematica

By clicking the button below, I agree with the Terms & Conditions.
















RACCOLTA FONDI

RACCOLTA FONDI
Donare significa
Liberare l’Informazione
Liberare la Cultura


I contenuti del sito sono apprezzati, condivisi e consultati con migliaia di lettori potenzialmente interessati alla vostra attività. Potete contattare il Team per inserire un vostro banner.  Quello che chiediamo è solo un contributo spese per il mantenimento del sito. CONTATTATECI

 

All’inizio di giugno, con l’arruolamento dei pazienti, partirà la sperimentazione clinica sull’uomo basata sull’utilizzo di cellule staminali mesenchimali adulte contro la sclerosi multipla (Sm).

L’annuncio e’ stato dato dal responsabile del Centro sclerosi multipla dell’Universita’ di Genova, Antonio Uccelli, in occasione del congresso promosso dall’Associazione italiana sclerosi multipla.

l congresso è stato  promosso dall’Associazione italiana sclerosi multipla nell’ambito della settimana di informazione su questa malattia e per celebrare la Giornata mondiale della Sm.

Lo studio clinico, denominato Mesems, coinvolge Italia, Spagna, Francia, Gran Bretagna, Danimarca, Svezia e Canada, con l’Italia capofila nel ruolo di coordinatore dello studio.

La ricerca, per la parte italiana e parte dello studio internazionale, è finanziata dalla Fondazione italiana sclerosi multipla (Fisma). Obiettivo della sperimentazione clinica è dimostrare che le cellule staminali mesenchimali , così come già dimostrato nei topi di laboratorio , sono in grado nell’uomo di “spegnere” l’infiammazione dovuta alla Sm e di riparare i tessuti danneggiati.