Stato di accesso al sito
Categorie
Stato di accesso al sito
Categorie

Usa il pulsante e con una piccola donazione ricevi il Libro

Io Il Genio della Matematica

By clicking the button below, I agree with the Terms & Conditions.
















I contenuti del sito sono apprezzati, condivisi e consultati con migliaia di lettori potenzialmente interessati alla vostra attività. Potete contattare il Team per inserire un vostro banner.  Quello che chiediamo è solo un contributo spese per il mantenimento del sito. CONTATTATECI

 

RACCOLTA FONDI

RACCOLTA FONDI
Donare significa
Liberare l’Informazione
Liberare la Cultura


Alternative valide per i costosi detergenti

 

Aceto

Di vino o di mele, l’aceto ha ottime proprietà sgrassanti e disincrostanti del calcare. Può
sostituire buona parte dei detergenti in commercio, se lo sporco non è particolarmente
ostinato. Si usa diluito (una parte di aceto in quattro parti di acqua) per avere un detergente
di base per la pulizia di frigorifero, forno, pavimenti (anche certi tipi di parquet manon
quello oliato), bagno, cucina e vetri. Puro, può essere usato come anticalcare. Per la pulizia del
bagno, l’aceto offre buoni risultati, con il vantaggio di essere decisamente più
ecosostenibile di un detergente classico. Il costo va da 0,87 euro a 1,53 euro al litro.

Bicarbonato di sodio

Diluito in acqua, il bicarbonato di sodio è un detergente multiuso semplice e pratico da usare,
con un leggero effetto abrasivo. Sgrassa le superfici e assorbe gli odori. È utile per lo sporco
più ostinato: per pulire le superfici incrostate basta impastarlo con poca acqua. Sulle piastrelle
del bagno si usa liquido sciogliendone uno-due cucchiai in mezzo litro d’acqua e  nebulizzandolo.
Il bicarbonato è leggermente basico (il suo pH è circa 9), per cui non ha alcun effetto sul calcare. Costa da 0,98 euro a 2,99 euro al chilo. Per un litro di detergente, cioè dopo averlo diluito, si spendono appena 10 centesimi.

Acido citrico

Si trova in commercio in forma di polvere o granuli. L’acido  citrico è un acido forte, che però ha un impatto ambientale molto basso e che può essere usato come sostituto del classico
anticalcare. Diluito in acqua è un buon disincrostante, ma non ha alcun effetto sullo
sporco. Si trova nei consorzi agrari, nei negozi di prodotti naturali, nelle farmacie, nelle
erboristerie o online. Sulla confezione riporta l’indicazione “irritante”, perché puro va
maneggiato con cautela. Costa da un minimo di 3,10 euro a un massimo di 8,50 euro al chilo, ma ne basta pochissimo: 75 grammi sciolti in mezzo litro d’acqua.

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
Archivio