Usa il pulsante e con una piccola donazione ricevi il Libro

Io Il Genio della Matematica

By clicking the button below, I agree with the Terms & Conditions.
















RACCOLTA FONDI

RACCOLTA FONDI
Donare significa
Liberare l’Informazione
Liberare la Cultura


I contenuti del sito sono apprezzati, condivisi e consultati con migliaia di lettori potenzialmente interessati alla vostra attività. Potete contattare il Team per inserire un vostro banner.  Quello che chiediamo è solo un contributo spese per il mantenimento del sito. CONTATTATECI

 

Astronomia e Spazio

La scoperta di un nuovo tipo di ghiaccio può cambiare la nostra comprensione dell’acqua

Parte del set-up per la creazione di ghiaccio amorfo di media densità.

Parte del set-up per la creazione di ghiaccio amorfo di media densità.

I ricercatori dell’UCL… Continua a leggere

Le increspature nel tessuto dell’universo possono rivelare l’inizio del tempo

Simulazione numerica delle stelle di neutroni che si fondono per formare un buco nero, con i loro dischi di accrescimento che interagiscono per produrre onde elettromagnetiche.

Simulazione numerica delle stelle di neutroni che si fondono… Continua a leggere

Come un universo rotante rende possibile il viaggio nel tempo

Credito: Pixabay/CC0 Dominio pubblico

Si scopre che il viaggio nel tempo nel passato è in realtà relativamente facile. Tutto… Continua a leggere

Una volta ogni 50.000 anni una cometa può essere visibile ad occhio nudo

La cometa dovrebbe essere facile da individuare con il binocolo e probabilmente ad occhio nudo.

La cometa dovrebbe essere facile da individuare con il binocolo e probabilmente ad occhio nudo.

Una… Continua a leggere

Spiegazione delle misteriose bolle che emettono raggi gamma intorno al centro della Via Lattea

I venti veloci che escono dal centro galattico creano uno shock in avanti e uno shock inverso. Quest'ultimo forma il contorno delle bolle di Fermi.

I venti veloci che escono dal centro galattico creano uno shock in avanti e uno… Continua a leggere

I primi risultati di LHAASO pongono vincoli più severi sulla durata della materia oscura

Limiti inferiori unilaterali del 95% sulla durata del DM ottenuti con l'analisi di verosimiglianza del profilo (linee nere spesse), per DM che decade in quark b (a sinistra) o leptoni τ (a destra). La linea nera tratteggiata mostra il limite ottenuto considerando solo il contributo immediato dei DM. Le bande verde e gialla corrispondono agli intervalli limite attesi del 68% e del 95% dalle simulazioni Monte Carlo con l'ipotesi del solo sfondo. I limiti precedenti e quelli di HAWC sono mostrati con linee grigie e blu. Le regioni tratteggiate mostrano lo spazio dei parametri 1 σ DM favorito dal flusso di neutrini ad alta energia di IceCube.

Limiti inferiori unilaterali del 95% sulla durata del… Continua a leggere

In nuovi studi ricercatori esplorano nuovi modi per cercare la materia oscura

Schema di un generico rivelatore di fotoni a nanofili superconduttori. I fili in questo studio sono stati realizzati interamente in siliciuro di tungsteno, senza contatti in oro. Credito: S. Kelley/NIST

Schema di un generico rivelatore di fotoni a nanofili superconduttori. I fili in questo studio sono stati… Continua a leggere

Hubble rileva un bagliore spettrale che circonda il nostro sistema solare

Hubble rileva un bagliore spettrale che circonda il nostro sistema solare

I L’illustrazione di questo artista mostra la posizione e le dimensioni di un’ipotetica nuvola… Continua a leggere

La missione lunare della NASA “supera” le aspettative

navicella Orion

La navicella spaziale Orion della NASA in rotta verso la Luna, con la Terra sullo sfondo, in una foto rilasciata dalla… Continua a leggere

La Terra ora pesa sei ronnagrammi: votati nuovi prefissi metrici

La massa della Terra può ora essere espressa come sei ronnagrammi dopo che gli scienziati hanno votato per aggiungere nuovi prefissi metrici.

La massa della Terra può ora essere espressa come sei ronnagrammi dopo che gli scienziati hanno votato per aggiungere… Continua a leggere

I deboli cicloni tropicali si stanno intensificando a causa del riscaldamento globale

Credito: Pixabay/CC0 Dominio pubblico

Una coppia di ricercatori del Dipartimento di scienze atmosferiche e oceaniche della Fudan… Continua a leggere

La forma dell’alone stellare

Gli astronomi hanno scoperto che l’alone stellare della galassia della Via Lattea, una nuvola di stelle diffuse attorno a tutte le galassie, ha la forma… Continua a leggere

L’esplorazione dello spazio va sottoterra

Corpi planetari per i quali sono stati identificati possibili ingressi di caverne con il numero di caratteristiche per corpo fornito tra parentesi (in alto).… Continua a leggere

Decollo! La NASA lancia un mega razzo lunare, inaugurando una nuova era di esplorazione

Il razzo lunare senza equipaggio Artemis 1 della NASA decolla dal Kennedy Space Center all’inizio… Continua a leggere

Secondo una nuova ricerca i buchi neri non sempre alimentano i lampi di raggi gamma

Rappresentazione artistica di un lampo di raggi gamma alimentato da una stella di neutroni.… Continua a leggere

I detriti planetari più antichi della nostra galassia trovati in un nuovo studio

Rappresentazione artistica delle vecchie nane bianche WDJ2147-4035 e WDJ1922+0233 circondate da detriti planetari in orbita, che… Continua a leggere

Da dove provengono le particelle ad alta energia che mettono in pericolo satelliti, astronauti e aeroplani?

Una nuova ricerca mostra come e quando le particelle solari vengono accelerate

Cosa ha trasformato Venere in un inferno?

Monte Maat, un enorme vulcano a scudo, viene visualizzato in questa prospettiva tridimensionale generata dal computer della superficie di Venere. Questa immagine… Continua a leggere

Gli astronomi rivelano la prima immagine del buco nero nel cuore della nostra galassia


Questa è la prima immagine del Sagittario A*, o Sgr A*, il buco nero supermassiccio… Continua a leggere

Cosa c’è fuori dell’universo

Toroide

Nell’Universo qualsiasi linea percorsa per inerzia è curva. L’unico modo per percorrere una linea retta perfettamente Euclidea, cioè una linea cui tre punti presi… Continua a leggere

La radiazione di Hawking ha avuto una valida conferma sperimentale

Hawking Radiation

 La radiazione stazionaria di Hawking è stata in effetti sperimentalmente verificata presso il Technion-Israel… Continua a leggere