Stato di accesso al sito
Messaggi:
Devi essere Loggato per vedere i tuoi messaggi
Archivi

Usa il pulsante e con una piccola donazione ricevi il Libro

Io Il Genio della Matematica

By clicking the button below, I agree with the Terms & Conditions.
















RACCOLTA FONDI

RACCOLTA FONDI
Donare significa
Liberare l’Informazione
Liberare la Cultura


I contenuti del sito sono apprezzati, condivisi e consultati con migliaia di lettori potenzialmente interessati alla vostra attività. Potete contattare il Team per inserire un vostro banner.  Quello che chiediamo è solo un contributo spese per il mantenimento del sito. CONTATTATECI

 

Il Corvo.

 

 

 

 

 

 

Il corvo al ministero, il corvo al Vaticano, il corvo, il corvo.

 

 

“Al corvo, al corvo !” Esclamano tutti. Già. Perché il corvo è l’uccello (sic) del malaugurio.

Malaugurio per chi ? Per i quattro ladri che hanno rubato come quattro milioni ? Mi sembra il vocio attorno ai 50 con casco delle manifestazioni di ieri dimenticando i 50 mila senza casco che manifestavano pacificamente gridando le giuste ragioni della protesta. E allora, perché corvo e non uccello del paradiso, uccello dalle piume di cristallo. Quello che illumina e fa luce sulle delinquenziali e criminali faccende di palazzo. Se anche lui coinvolto, ma pentito, perché non araba fenice ? Il corvo dà l’idea comune di brutto, oscuro, osceno. E diffonde un comune pensiero di tradimento, complotto, malefico personaggio che ti guarda con sospetto, ti spia e appena può, boom, ti denuncia. Ma se persegue il bene comune, smaschera i delinquenti, denuncia il malaffare, non può essere chiamato corvo. E’ luce, verbo, speranza. Forse che sono corvi Falcone, Borsellino, Dalla Chiesa e tutti i magistrati, poliziotti, carabinieri che ogni giorno, ogni momento, rischiano la loro vita per stanare il malaffare e la delinquenza ? 10, 100, 1000 di questi corvi, pardon, uccelli del paradiso. Ma se di uccelli dobiamo parlare, è il momento che tutti noi, come HOMA, araba fenice, risorgiamo dalle ceneri in cui ci hanno sepolto politici faccendieri e faccendieri politicanti.

p