Stato di accesso al sito
Messaggi:
Devi essere Loggato per vedere i tuoi messaggi
Archivi

Usa il pulsante e con una piccola donazione ricevi il Libro

Io Il Genio della Matematica

By clicking the button below, I agree with the Terms & Conditions.
















RACCOLTA FONDI

RACCOLTA FONDI
Donare significa
Liberare l’Informazione
Liberare la Cultura


I contenuti del sito sono apprezzati, condivisi e consultati con migliaia di lettori potenzialmente interessati alla vostra attività. Potete contattare il Team per inserire un vostro banner.  Quello che chiediamo è solo un contributo spese per il mantenimento del sito. CONTATTATECI

 

M5S Stipendi e rimborsi. Ma di che si parla ?

Si con tinua a millantare e  falsificare la realtà.  Quale testata giornalistica, cartacea, on -line o televisiva dà i dati reali ? Perchè continuano a far passare l’idea che  esista un  problema all’interno di M5S in merito ai rimborsi elettorali  e alla rastituzione di parte degli stipendi  ? Elettori PD e PDL, Lega o altro, anche M5S: informatevi bene prima di blaterare sciocchezze che non sono frutto della vostra testa, ma di quanto immessovi nel vcervello dal martellante megafono della stampa di regime.

 

rimborsi_elettorali_politiche_2013

Qualunque cittadino potrà verificare chiaando la Camera dei Deputati  al numero verde 800 0129555 oppure  06/67601.

7 maggio la Regione Lombardia ha “attuato una riduzione di 1.931 euro lordi dallo stipendio dei consiglieri

8 maggio la Regione Lombardia ha deliberato un aumento di 2.159 euro netti –come rimborso elettorale permanente per le “spese correnti di gestione”- a quegli stessi consiglieri regionali ai quali era stata detratta, il giorno prima, la cifra di 1.931 euro lordi.

In data 8 maggio 2013, la IV Commissione Bilancio della Camera dei Deputati ha bocciato un emendamento presentato dal gruppo parlamentare del M5s che istituiva un fondo rotativo fnalizzato alla concessione di un finanziamento alle micro-imprese e alle piccole imprese che vantino crediti con la pubblica amministrazione. La dotazione del fondo stesso doveva essere finanziato con l’abrogazione delle erogazioni a titolo di cofinanziamento ed il rimborso per le spese elettorali sostenute da partiti e movimenti politici eletti.

12 maggio 2013 Paola Taverna M5S Lazio. “Prima di essere eletta guadagnavo 1.100 euro al mese. Il mio stipendio ammonta a 19.460 euro, di cui io ho scelto di percepirne complessivamente 4.400 euro, restituendone 15.000 allo Stato. Non potendo contribuire alla costituzione di un fondo perché la commissione bilancio ha bocciato il nostro emendamento, ho deciso di accettare la restituzione allo Stato, nella speranza che li usino per i cittadini”.

Di Battista M5S Lazio “La cifra di mia competenza ammonta a 20.900 euro perché mi è stata attribuita anche la quota supplementaria relativa alla mia qualifica di vice-presidente della commissione esteri. Di questa cifra, ho restituito la cifra di 15.500 euro che sono ritornate allo stesso ufficio della ragioneria di Stato da cui erano partiti”.