Ricerca e formazione: No alla valutazione centralizzata
Da Economia e Politica Di Davide Borrelli, Angela Pelliccia
Discutere oggi di valutazione nel nostro Paese richiede una radicale operazione di… Continua a leggere
Crisi della Riproducibilità:
i ricercatori non sanno più riprodurre e confermare molti degli esperimenti moderni
Per la scienza un esperimento deve dare lo stesso risultato anche se condotto da… Continua a leggere
Il monopolio della Salute
Le industrie farmaceutiche dedicano anni di lavoro e investono ingenti somme di denaro nello studio delle malattie, nella ricerca di principi terapeutici efficaci, nell’indagine tossicologica… Continua a leggere
LAVORATORI INTROVABILI: ANALISTI, PROGETTISTI E PROGRAMMATORI I PIU’ DIFFICILI DA REPERIRE
Nella top ten delle professioni che nel 2014 presentano le maggiori difficoltà di reclutamento sono previste oltre 29… Continua a leggere