Stato di accesso al sito
Messaggi:
Devi essere Loggato per vedere i tuoi messaggi
Archivi

Usa il pulsante e con una piccola donazione ricevi il Libro

Io Il Genio della Matematica

By clicking the button below, I agree with the Terms & Conditions.
















RACCOLTA FONDI

RACCOLTA FONDI
Donare significa
Liberare l’Informazione
Liberare la Cultura


I contenuti del sito sono apprezzati, condivisi e consultati con migliaia di lettori potenzialmente interessati alla vostra attività. Potete contattare il Team per inserire un vostro banner.  Quello che chiediamo è solo un contributo spese per il mantenimento del sito. CONTATTATECI

 

MPS.  Considerazioni sulla “soluzione di mercato.”

MPS

Stiamo assistendo, come da testate giornalistiche allineate, ad esultanze che sembrano dire tutto, ma che nulla spiegano.  Eccone alcuni:

BREAKING VIEWS: La scommessa di Renzi su Mps funziona

Mps: Fitch accende faro

Trabattoni (Kairos): “Il piano di Mps? Una soluzione intelligente.

L’elenco è lungo. Ma queste soluzioni, intelligenti o meno, quali sono ? Non è dato saperlo. Qualcuno le conosce ? Quello che sappiamo, per certo, è che MPS ha molti crediti inesigibili, le così dette sofferenze.  Ha difficoltà nella raccolta ed un piccolo insieme di altri problemi, compresi quelli patrimoniali.

A quanto sembra, sempre soliti proclami privi di dati certi, si parla di un consorzio di banche disposto ad acquistare,con un prestito pomte, a quale prezzo ?, le sofferenze. Lo fanno, se lo faranno, per solidarietà ? Per senso di altruismo ? Quale sarebbe la contropartita ? Non è dato saperlo. Soprattutto per una serie di piccoli motivi:

  • Non si conosce il vero prezzo delle sofferenze.
  • Non si sa quanta parte dell’aumento sarà garantito.
  • Non si sa quanto costa il prestito ponte
  • La BCE ha approvato il “piano”. Ma quale piano ha approvato. Non si sa.
  • Le (poche) Casse Previdenziali che partecipano alle operazioni, a che titolo lo fanno ? A questo proposito la legge vieta che lo dichiarino anche se il Tesoro promette una legge ad hoc

Il prestito sarebbe garantino da JP Morgan, ma senza alcun rischio. L’unico a rischiare sarebbe lo Stato per il coinvolgimento delle Casse e di CdP. Il piano dovrebbe durare sei mesi. Giusto il tempo di andare oltre il referendum Costituzionale. Gatta ci cova. Ma ci sono, ed a ragione, seri dubbi che questo piano possa arrivare a termine.  Sempre che un piano esista.