La teoria della relatività generale di Einstein ha svelato un cosmo dinamico e bizzarro
a mente di Albert Einstein ha reinventato lo spazio e il tempo, predicendo un universo… Continua a leggere
Il ridicolo universo di Einstein
Nel 1915, Einstein ricavò matematicamente che la gravità è il risultato della geometria spazio-temporale. Ha proposto un
equazione che predice in modo abbastanza preciso… Continua a leggere
Gravità ed unificazione GR e quantistica
Cosa stanno cercando di fare gli scienziato per unificare le teorie fisiche e quantistiche sulla gravità ?
La gravità è una forza fondamentale… Continua a leggere
I tre significati di E = mc2,
l’equazione più famosa di Einstein
Per centinaia di anni, c’è stata una legge immutabile della fisica che non non è… Continua a leggere
Dinamica Quantistica. L’azione ‘spettrale a distanza’ diventa pratica
Gli scienziati della Griffith University (Australia) hanno superato una sfida importante legata all’effetto “azione spettrale a distanza” di Einstein. Credit:… Continua a leggere
Perchè la spazio-tempo è curvo ?
Nel 1854, Riemann presentò la sua monumentale conferenza “Uber die Hypothesen, welche der Geometrie zu Grunde liegen”. In questa conferenza, ha descritto come… Continua a leggere
The Speed of Gravity:
Why Einstein Was Wrong and Newton Was Right
It may surprise you to learn that the speed of gravity is something of an ongoing debate… Continua a leggere
Quale è la causa della gravità ?
Perché non possiamo rispondere alla domanda più elementare: perché la gravità attrae la massa?
In generale, perché le domande devono ancora essere… Continua a leggere
Se il tempo non esisteva prima del BigBang,
come è possibile che sia avvenuto il BigBang ?
Einstein è giunto alla conclusione che lo spazio e il tempo… Continua a leggere
Il principio chiave di Einstein sopravvive alla prova quantistica
Le particelle con proprietà quantistiche che tendono alla mente seguono ancora una regola gravitazionale standard, almeno per quanto gli scienziati… Continua a leggere
Il brillante errore di Einstein: gli stati correlati
Quando pensiamo a Einstein e alla fisica, probabilmente la prima cosa che ci viene in mente è E=mc^2. Ma uno… Continua a leggere
Einstein was RIGHT.
SCOPERTE LE ONDE GRAVITAZIONALI
Einstein aveva ragione
A un secolo dalla sua previsione, i fisici delle collaborazioni internazionali Ligo e Virgo, cui l’Italia partecipa con l’Infn,… Continua a leggere
LA GRAVITÀ
INTRODUZIONE
Il grande fisico italiano Enrico Fermi (Roma, 1901 – Chicago, 1954) era solito sostenere che la comunità dei fisici, e degli scienziati in generale, si divide… Continua a leggere
LA RIVOLUZIONE QUANTISTICA DEL XX SECOLO
- LA NUOVA SCIENZA DEL XX Secolo
Nel 1890 lord Kelvin, massimo rappresentante del tempo della scienza britannica, poteva affermare, in una conferenza… Continua a leggere