Usa il pulsante e con una piccola donazione ricevi il Libro

Io Il Genio della Matematica

By clicking the button below, I agree with the Terms & Conditions.
















RACCOLTA FONDI

RACCOLTA FONDI
Donare significa
Liberare l’Informazione
Liberare la Cultura


I contenuti del sito sono apprezzati, condivisi e consultati con migliaia di lettori potenzialmente interessati alla vostra attività. Potete contattare il Team per inserire un vostro banner.  Quello che chiediamo è solo un contributo spese per il mantenimento del sito. CONTATTATECI

 

lavoro

Eurostat e ripresa occupazionale.

Dov’è l’Italia?


Posted: 29 Jun 2017 12:33 AM PDT su Economia e Politica

Sono trascorse poche settimane da quando l’Ufficio Statistiche dell’Unione Europea ha reso… Continua a leggere

Può questa Europa essere pro-Labour?

La crescita (degli investimenti) non ci salverà

Introduzione

E’ opinione consolidata tra economisti, media, istituzioni nazionali e internazionali che… Continua a leggere

Stop alla Cassa Integrazione

Dal 1° Gennaio entra in funzione il NASPI

COSA E’

E’ una prestazione economica, istituita dal 1° maggio 2015, che sostituisce l’indennità di disoccupazione denominata… Continua a leggere

Flessibilità o domanda aggregata? L’andamento dell’occupazione in Italia

imm

Il tasso di disoccupazione italiano continua… Continua a leggere

Jobs Act e integrazione salariale

“meno ammortizzatori sociali per tutti”

Marco Barbieri – 31 marzo 2015

jpbs-300x200La soverchiante attenzione dedicata dal dibattito pubblico al regime dei licenziamenti individuali e… Continua a leggere

Flessibilità del mercato del lavoro.

La favola del protezionismo.   WorkersRidurre le protezioni dei lavoratori italiani non serve a rilanciare la crescita. Perché è dimostrato che la flessibilità del… Continua a leggere

Partire dal lavoro per rimettere in moto l’economia

Luigi Pandolfi – 21 ottobre 2014

workers

Crisi, crescita, occupazione. E’ il trinomio che va per la maggiore nell’analisi della “situazione… Continua a leggere

LAVORATORI INTROVABILI: ANALISTI, PROGETTISTI E PROGRAMMATORI I PIU’ DIFFICILI DA REPERIRE

Nella top ten delle professioni che nel 2014 presentano le maggiori difficoltà di reclutamento sono previste oltre 29… Continua a leggere

Incostituzionale la liberalizzazione del contratto a termine

temp-street-sign

Il contratto a termine è di nuovo al centro della scena. Infatti, anche la prima fase del Jobs Act del nuovo Governo… Continua a leggere

Deflazione o politiche keynesiane?

0 R

Le difficoltà riscontrate nell’adozione di politiche di rilancio keynesiane, hanno prodotto due tendenze: da un lato un crescente disimpegno generalizzato da parte dello Stato nell’economia;… Continua a leggere