Eurostat e ripresa occupazionale.
Dov’è l’Italia?
Posted: 29 Jun 2017 12:33 AM PDT su Economia e Politica
Sono trascorse poche settimane da quando l’Ufficio Statistiche dell’Unione Europea ha reso… Continua a leggere
Può questa Europa essere pro-Labour?

Partiamo dalla Costituzione Italiana
La costituzione Italiana è… Continua a leggere
La crescita (degli investimenti) non ci salverà
Introduzione
E’ opinione consolidata tra economisti, media, istituzioni nazionali e internazionali che… Continua a leggere
Flessibilità o domanda aggregata? L’andamento dell’occupazione in Italia
Il tasso di disoccupazione italiano continua… Continua a leggere
Flessibilità del mercato del lavoro.
La favola del protezionismo. Ridurre le protezioni dei lavoratori italiani non serve a rilanciare la crescita. Perché è dimostrato che la flessibilità del… Continua a leggere
Partire dal lavoro per rimettere in moto l’economia
Luigi Pandolfi – 21 ottobre 2014
Crisi, crescita, occupazione. E’ il trinomio che va per la maggiore nell’analisi della “situazione… Continua a leggere
LAVORATORI INTROVABILI: ANALISTI, PROGETTISTI E PROGRAMMATORI I PIU’ DIFFICILI DA REPERIRE
Nella top ten delle professioni che nel 2014 presentano le maggiori difficoltà di reclutamento sono previste oltre 29… Continua a leggere
Incostituzionale la liberalizzazione del contratto a termine
Il contratto a termine è di nuovo al centro della scena. Infatti, anche la prima fase del Jobs Act del nuovo Governo… Continua a leggere
Deflazione o politiche keynesiane?
Le difficoltà riscontrate nell’adozione di politiche di rilancio keynesiane, hanno prodotto due tendenze: da un lato un crescente disimpegno generalizzato da parte dello Stato nell’economia;… Continua a leggere