Stato di accesso al sito

Messaggi:

Devi essere Loggato per vedere i tuoi messaggi

Archivi

Usa il pulsante e con una piccola donazione ricevi il Libro

Io Il Genio della Matematica

By clicking the button below, I agree with the Terms & Conditions.
















RACCOLTA FONDI

RACCOLTA FONDI
Donare significa
Liberare l’Informazione
Liberare la Cultura


I contenuti del sito sono apprezzati, condivisi e consultati con migliaia di lettori potenzialmente interessati alla vostra attività. Potete contattare il Team per inserire un vostro banner.  Quello che chiediamo è solo un contributo spese per il mantenimento del sito. CONTATTATECI

 

fmi

Grecia: cronaca di un fallimento annunciato

Grecia: cronaca di un fallimento annunciato
Posted: 14 Mar 2017 09:09 PM PDT su Economia… Continua a leggere

Neoliberismo sopravvalutato.

Lo dice il Fondo Monetario Internazionale

imf1

Neoliberalism: Oversold?

Finance & Development, June 2016, Vol. 53, No. 2

Jonathan D. Ostry, Prakash Loungani, and Davide Furceri

Inside the stock exchange in Santiago, Chile, one of the first countries to adopt a form of neoliberal policies.Instead of… Continua a leggere

La BCE e il tradimento della regola di Bagehot

central-banking

Si è sollevato un gran dibattito mediatico intorno alla crisi greca, ma il ruolo della Banca Centrale Europea (BCE) è… Continua a leggere

Learning from Europe – Paul Krugman

europecrisis

Una attenta ulteriore analisi apparsa sul New York Time dal premio Nobel Paul Krugman. L’Europa insegna come si gestisce male una crisi. Ecco… Continua a leggere

Nasce il nuovo ordine finanziario internazionale

BRICS_Cov

I BRICS hanno annunciato la nascita di istituzioni alternative al FMI e alla Banca mondiale
Nel corso del VI summit dei Paesi BRICS… Continua a leggere

Bruxelles. Prelievo forzoso delle entrate tributarie

parlamento-europeo-bruxelles

Allo studio di Bruxelles il prelievo forzoso delle entrate tributarie per pagare il fiscal Compact

A scanso di sorprese “populiste” o comunque sgradite… Continua a leggere

Che succede nella Repubblica Argentina?

di Sergio Di Cori Modigliani

argentinaglobe

Mai, come in questi giorni, la discrepanza tra ciò che sta avvenendo nel continente americano e ciò che la… Continua a leggere

Un piccolo “trattato” facilmente comprensibile. Il debito pubblico non è “il” problema. La piena occupazione è possibile senza iper-inflazione. Le tasse non servono a pagare i servizi statali. L’emissione di titoli pubblici è facoltativa. E uno stato a “moneta sovrana” (quale non è l’Italia) non può fallire. Continua a leggere