Stato di accesso al sito

Categorie

Stato di accesso al sito

Categorie

Usa il pulsante e con una piccola donazione ricevi il Libro

Io Il Genio della Matematica

By clicking the button below, I agree with the Terms & Conditions.
















I contenuti del sito sono apprezzati, condivisi e consultati con migliaia di lettori potenzialmente interessati alla vostra attività. Potete contattare il Team per inserire un vostro banner.  Quello che chiediamo è solo un contributo spese per il mantenimento del sito. CONTATTATECI

 

RACCOLTA FONDI

RACCOLTA FONDI
Donare significa
Liberare l’Informazione
Liberare la Cultura


Pil

Oltre il PIL: col BES nel DEF del MEF?

Di PierGiorgio Gawronski

Il PIL, si sa, è un indicatore imperfetto del benessere di una nazione (Resce 2016… Continua a leggere

Il monito degli economisti.

Collasso Europa Tutto previsto.

fonte: economia e politica

Euro-collapse

Il monito degli economisti
Financial Times, 23 settembre 2013

ECCO COSA SI DICEVA GIA’ ALLORA:

L’austerità ha colpito molto di più il Sud che il Nord

di Gianfranco Viesti
Professore Ordinario di Economia Applicata, Università di Bari

da “Menabò di Etica e… Continua a leggere

Il debito greco è illegale, illegittimo e odioso.

parlamgrecia

Nel giugno 2015, la Grecia è al crocevia di scegliere tra la promozione di programmi di aggiustamento macroeconomico non riuscita imposti… Continua a leggere

Perché il Giappone è differente?

Paolo Piacentini

Japan

Proprio a fronte delle implicazioni più inquietanti della stagnazione economica nei paesi dell’area Euro, l’esperienza del Giappone torna oggi a suscitare nuova… Continua a leggere

Meglio una imposta patrimoniale delle privatizzazioni

dal forum EconomiaEPolitica

FlorioT

Ogni tanto capita di leggere che il problema del debito pubblico italiano potrebbe avere soluzione alienando in blocco buona parte… Continua a leggere

L’insostenibile leggerezza della politica economica italiana

dal forum Economia e Politica

 

Qualcosa non funziona nella politica economica europea e in quella italiana in particolare. Errare è umano, ma… Continua a leggere

Renzi, Draghi e l’Italia che affonda

Originale su Economia e Politica

 

Spentisi gli effetti euforici della droga mediatica propinata a piene mani nel corso della campagna elettorale… Continua a leggere

Decreto IRPEF. Tutto fumo.

 

irpef_01E’ segno del degrado della politica vedere utilizzato il decreto sugli 80 euro (n 66/2014) – in discussione al Senato e tra un po’… Continua a leggere

Alessandro Di Battista ha diffuso i dati dello Stato

Il deputato del Movimento 5 Stelle Alessandro Di Battista ha scritto uno sconvolgente messaggio su Facebook. Invitando tutti a condividerlo.… Continua a leggere

Spagna, Irlanda, Portogallo: I falsi trionfi del

rigore ci portano verso nuovi disastri

di Mario Seminerio | 18 luglio 2013 Articolo originale da Il Fatto Quotidiano

auster

Mentre l’intera Eurozona… Continua a leggere

L’austerità espansiva e i numeri (sbagliati) di Reinhart e Rogoff 

Vittorio Daniele – 20 Giugno 2013

 

daniele-1-13

Se c’è un effetto positivo delle grandi crisi economiche, è certamente… Continua a leggere

L’euro sta un po’ meglio, l’Europa no

1Non è semplice ordinare le idee e dare una lettura chiara a ciò che è accaduto e sta accadendo in Europa. Si… Continua a leggere

La produttività del lavoro dipende dalle innovazioni tecnologiche, dall’organizzazione della produzione, dalla dimensione e dai settori in cui le imprese operano; il livello dei salari, normalmente oscillante attorno alla sussistenza, dipende dalla forza contrattuale dei lavoratori. Gli stessi dati contenuti nel testo presentato dal presidente della BCE all’ultimo......... Continua a leggere
Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Archivio